MENU
Scuole
Escursioni e trasporti turistici via mare | Avvistamento cetacei | Giro del Porto di Genova

Consorzio Liguria Via Mare le cinque terre dove si trovano | da genova alle 5 terre | 5 terre genova | cinque terre milano Scuole

Scuole

Whale Watching: avvistamento cetacei

Una splendida esperienza nel Mar Ligure, con partenza da Genova, Savona o Varazze, per avvistare da vicino e in totale sicurezza i cetacei dell’area marina protetta denominata Santuario Pelagos. Un’escursione indimenticabile per alunni e docenti che potranno ammirare i mammiferi marini nel loro ambiente naturale. A bordo un esperto biologo coinvolgerà i ragazzi aiutandoli a riconoscere gli animali.

Obiettivi didattici

Incontrare animali che vivono liberi nel proprio ambiente naturale, conoscere l’ecosistema marino, sensibilizzarsi al rispetto per l’ambiente.

Destinatari

Scuole di ogni ordine e grado.

Costi di partecipazione

29,00€ a studente, 1 gratuità per docenti e accompagnatori ogni 10 paganti (gratuità aggiuntiva per docenti di sostegno); 37,50€ per insegnanti ed accompagnatori extra.

Note

Partenza ore 9.00, 10.30, 12.00 o 14.00, in base alla data ed al punto di imbarco scelti (Genova Porto Antico, Varazze o Savona). Durata dell’escursione circa 4 ore e mezza. Periodo dell’attività da aprile a ottobre, in date da concordare con le scolaresche. Le escursioni si effettuano solo con condizioni meteo marine favorevoli.

 

ESCURSIONE A Portofino

La Liguria vista dal mare è bellissima! Con questa escursione vi dimenticherete il traffico ed ammirerete le bellezze della costa: piccoli borghi che si alternano alle località più importanti, spiagge e calette dove apprezzare il colore del mare in tutte le sfumature dell’azzurro. L’escursione prevede la visione dal mare di San Fruttuoso, località raggiungibile solo in barca: non ci sono altre strade per arrivare in questa località suggestiva, solo qualche sentiero per camminare all’ombra di una fitta vegetazione. Si può ammirare dalla motonave la celebre Abbazia di San Fruttuoso, un tempo umile abitazione di pescatori e poi covo di pirati, fino a diventare proprietà dei principi genovesi Doria. Si prosegue poi per Portofino per una sosta libera di circa due ore, che consente di passeggiare nel più famoso paese della Liguria, ricco di locali e dehors affacciati sulla piazzetta mondana, nota per gli eleganti negozi. Il rientro a Genova è previsto nel primo pomeriggio.

Obiettivi didattici

Conoscere la conformazione costiera ligure e le sue caratteristiche, conoscere gli aspetti storico-culturali delle località visitate.

Destinatari

Scuole di ogni ordine e grado.

Costi di partecipazione

20,00€ a studente, 1 gratuità per docenti e accompagnatori ogni 10 paganti (gratuità aggiuntiva per docenti di sostegno); 23,00€ per insegnanti ed accompagnatori extra.

Note

Partenza ore 10.45. Durata dell’escursione circa 5 ore. Periodo dell’attività da gennaio a dicembre, in date da concordare con le scolaresche. Le escursioni si effettuano solo con condizioni meteo marine favorevoli.

 

Giro del porto di Genova

Sin dal 1955 i nostri battelli turistici permettono ai visitatori di scoprire in breve tempo (70 minuti circa) gli aspetti più interessanti e curiosi di uno dei più grandi porti d’Europa. Durante la navigazione nelle acque sempre tranquille dei tre bacini portuali (Porto Vecchio, Avamporto e Porto Nuovo), verranno fornite tutte le indicazioni relative alle molteplici attività svolte sulle banchine. Il giro del porto vi permetterà inoltre di godere da una prospettiva privilegiata dell’incantevole panorama di Genova "La Superba" con i suoi palazzi, le chiese, il centro storico, i forti sulle alture e il suo simbolo storico, la Lanterna.

Obiettivi didattici

Conoscere le attività operative svolte nel bacino portuale, conoscere gli aspetti storico-culturali della città di Genova.

Destinatari

Scuole di ogni ordine e grado.

Costi di partecipazione

6,00€ a studente, 1 gratuità per docenti e accompagnatori ogni 10 paganti (gratuità aggiuntiva per docenti di sostegno); 8,00€ per insegnanti ed accompagnatori extra.

Note

Orari di partenza dal lunedì al venerdì: 14.15, 17.20, 18.40. Orari di partenza al sabato e nei festivi: 14.00, 15.30 e 17.00. Possibilità di concordare con la scuola tour aggiuntivi della durata di 40 minuti in altri orari, alla stessa tariffa. Le escursioni si svolgono tutti i giorni. In caso di cattive condizioni meteo marine la durata del tour da 1 ora e 10 minuti viene ridotta a 40 minuti, mantenendo la stessa tariffa. I tour aggiuntivi si effettuano al raggiungimento di un numero minimo di 25 partecipanti.

 

TOUR ORNITOLOGICO PORTUALE (BIRD TOUR DEL PORTO di Genova)

Il tour ha una durata di circa 2 ore, di cui 45 minuti di lezione frontale di bird watching, tenuta a bordo dalle nostre biologhe marine esperte in ornitologia, e 1 ora 15 minuti di navigazione portuale per mettere subito in pratica tutto ciò che si è imparato (come utilizzare i binocoli, come riconoscere gli uccelli marini, come fotografarli al meglio...e tanto altro!). Offre la possibilità di conoscere Genova da una prospettiva suggestiva e particolare.

Obiettivi didattici

Conoscere gli uccelli marini che popolano il territorio genovese, con particolare riferimento agli esemplari che è possibile osservare durante la navigazione portuale, imparando ad utilizzare il binocolo e a fotografarli al meglio. Consocere le attività operative svolte nel bacino portuale, come queste influenzano l’habitat degli uccelli marini e quali sono gli aspetti storico-culturali della città di Genova.

Destinatari

Scuole di ogni ordine e grado.

Costi di partecipazione

15,00€ a studente, 1 gratuità per docenti e accompagnatori ogni 10 paganti (gratuità aggiuntiva per docenti di sostegno); 17,00€ per insegnanti ed accompagnatori extra.

Note

Periodo dell’attività da marzo a giugno e da ottobre a novembre, in date e orari da concordare con le scolaresche. Le escursioni si effettuano solo con condizioni meteo marine favorevoli.

 

abC DEL MARINAIO: NAVIGANDO TRA LE ARTI MARINARESCHE 

L’attività ha una durata complessiva di circa 45 minuti, con lezione di introduzione alle arti marinaresche a motonave ferma, tenuta dai membri dell’equipaggio, e successiva navigazione portuale. Nel corso dell’esperienza gli studenti saranno accompagnati alla scoperta della struttura di un’unità navale, dei nodi marinareschi, delle dotazioni di sicurezza e salvataggio, delle maree e della rosa dei venti. Al termine del tour viene consegnato ad ogni studente un attestato di partecipazione.

Obiettivi didattici

Conoscere le prime nozioni delle arti marinaresche e la terminologia specifica utilizzata a bordo, conoscere le caratteristiche di una motonave.

Destinatari

Scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado.

Costi di partecipazione

5,00€ a studente, 1 gratuità per docenti e accompagnatori ogni 10 paganti (gratuità aggiuntiva per docenti di sostegno); 6,00€ per insegnanti ed accompagnatori extra.

Note

Periodo dell’attività da gennaio a dicembre, in date e orari da concordare con le scolaresche.

 

La Liguria vista dal mare

Puoi prenotare le escursioni via internet o al numero 010265712