Galleria Fotografica
Photo Gallery
A tutti i passeggeri è richiesto di indossare mascherina protettiva e di utilizzare all’imbarco apposito gel igienizzante per mani. E’ obbligatoriamente misurata la temperatura con termoscanner: come da protocollo non è consentito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C. La portata massima dei passeggeri è stata ridotta in modo da garantire il distanziamento sociale, ma viene consentito ai congiunti di sedere vicini. Le imbarcazioni vengono regolarmente sanificate in modo approfondito dopo ciascun servizio, utilizzando prodotti specifici. Richiediamo ai passeggeri di presentarsi all’imbarco con congruo anticipo al fine di espletare tutte le procedure di sicurezza, necessarie per godersi appieno le nostre escursioni.
No, è necessario che le condizioni meteomarine siano favorevoli. In caso di maltempo o mare mosso tutti i prenotati vengono da noi contattati il giorno precedente per essere avvisati dell’annullamento. L’unico tour che si può svolgere con qualsiasi condizione meteomarina è il giro "Genova dal mare".
Sì, la prenotazione è sempre obbligatoria per le escursioni a San Fruttuoso, Portofino e Cinque Terre, oltre che per le uscite di avvistamento cetacei, e, solo per i gruppi, per i tour "Genova dal mare". Tutti i dettagli sono disponibili sulle pagine specifiche di ciascuna escursione. Consigliamo di effettuare la prenotazione almeno dieci giorni prima della data scelta.
Il pagamento si effettua all’imbarco, 40 minuti prima della partenza per le escursioni a San Fruttuoso, Portofino e Cinque Terre, oltre che per le uscite di avvistamento cetacei, e 20 minuti prima della partenza per i tour "Genova dal mare". Il punto esatto di imbarco e della relativa biglietteria è disponibile sulla pagina specifica di ciascuna escursione.
Puoi prenotare le escursioni via internet o al numero 010265712